Descrizione
Servizio per la presentazione della Dichiarazione di Successione all’Agenzia delle Entrate e Voltura Catastale
Cos’è la dichiarazione di successione
La dichiarazione di successione è il documento con cui viene trasferito il patrimonio ereditario agli eredi della persona defunta.
In particolare, la successione può essere di due tipi:
- Testamentaria: quando la persona defunta ha lasciato un testamento.
- Legittima: in assenza di testamento, la successione segue quanto previsto dalla legge.
Nel caso di successione legittima, è utile sapere che esistono cinque tipologie di eredi:
- Il coniuge
- I discendenti (figli)
- Gli ascendenti (genitori)
- I collaterali (fratelli e sorelle)
- Altri parenti e lo Stato
Il costo del servizio per la dichiarazione di successione si riferisce a una pratica standard, che include fino a 5 eredi, 3 beni mobili e 3 beni immobili. Per ogni elemento aggiuntivo oltre lo standard, è previsto un modesto costo extra.
Come si svolge il servizio
PraticheCasa.it offre da anni un servizio professionale per la Dichiarazione di Successione, rivolgendosi sia a clienti professionali (studi notarili, avvocati, aziende) sia a cittadini privati.
Una volta inviato il modulo d’ordine, la tua richiesta verrà affidata a un professionista dedicato che seguirà ogni fase della pratica fino alla conclusione. In qualsiasi momento potrai ricevere assistenza diretta per chiarimenti o dubbi.
Riceverai:
- Il conteggio delle imposte da versare
- La bozza della pratica da visionare e firmare
Dopo l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate, ti verranno forniti i seguenti documenti:
- Conferma di Ricezione Invio
- Ricevuta di Registrazione all’Agenzia delle Entrate
- Dichiarazione di Successione
- Attestazione (in copia conforme) per Banca/Posta
- Ricevuta di Pagamento modello F24
- Esito della Voltura Catastale
Cosa include il servizio
Il servizio standard include fino a 5 eredi, 3 beni mobili e 3 beni immobili.
Le fasi del servizio sono:
- Raccolta documentazione: tramite posta, email o WhatsApp
- Compilazione dichiarazione: invio della bozza per visione e firma
- Trasmissione telematica: entro 3 giorni lavorativi, con addebito delle imposte
- Consegna ricevute: Riceverai tutti i documenti ufficiali a pratica conclusa
- Voltura catastale: gratuita per pratiche telematiche (decesso dopo il 2006)
Pagamento delle imposte
Nel caso in cui l’eredità comprenda immobili (fabbricati o terreni), è necessario pagare imposte ipotecarie, catastali, trascrizione, bollo e voltura. Tali imposte vengono addebitate automaticamente sul conto corrente intestato all’erede dichiarante, contestualmente alla presentazione della dichiarazione.
Tempistiche
PraticheCasa gestisce le richieste in tempo reale. In genere, la dichiarazione viene elaborata e presentata entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione completa.
Hai domande? Chiama lo 02 006 18 333 oppure clicca QUI per chattare con noi
Informazioni necessarie
Per avviare la pratica, il cliente dovrà fornire le seguenti informazioni:
- Cognome *
- Nome *
- Data di nascita *
- Provincia e Comune di nascita
- Data del decesso *
- Provincia e Comune di ultima residenza
- Stato civile
- Eventuali altre informazioni utili
Termini per la presentazione
La dichiarazione di successione deve essere presentata entro 12 mesi dal decesso.
Sanzioni per ritardo
In caso di mancata dichiarazione, la sanzione va dal 120% al 240% dell’imposta dovuta. Se l’imposta non è dovuta, la sanzione varia da 250 a 1000 euro.
- Ritardo fino a 30 giorni: dal 60% al 120% dell’imposta oppure da 150 a 500 euro (se non dovuta)
- Ritardo nel pagamento fino a 60 giorni: sanzione del 30% sull’imposta da versare
Calcolo dell’imposta di successione
L’importo varia in base al grado di parentela con il defunto:
- Coniugi e parenti diretti: 4% oltre 1 milione di euro
- Fratelli e sorelle: 6% oltre 100.000 euro
- Parenti fino al quarto grado: 6% senza franchigia
- Altri soggetti: 8% senza franchigia
Franchigie previste
- Coniuge ed eredi in linea diretta: franchigia di € 1.000.000 ciascuno
- Fratelli e sorelle: franchigia di € 100.000 ciascuno
- Portatori di handicap grave (L. 104/92): franchigia di € 1.500.000
Servizio attivo in tutta Italia
Il servizio è disponibile in tutti i comuni italiani, in tutte le province elencate.
Metodi di pagamento accettati
Puoi acquistare sul sito utilizzando:
- VISA
- MASTERCARD
- AMERICAN EXPRESS
- PAYPAL – pagamento anche in 3 rate senza interessi
- MAESTRO
- BONIFICO BANCARIO