Attestazione di Conformità Edilizia, Urbanistica e Catastale

uffici-pratiche-casa-attestazione-conformità
rre-attestazione-conformità-edilizia-urbanistica-catastale-pratiche-casa
uffici-pratiche-casa-attestazione-conformità

Attestazione di Conformità Edilizia, Urbanistica e Catastale

595,00 IVA Inclusa

Richiedi Online la RRE o Attestazione di Conformità Edilizia, Urbana e Catastale per certificare che l’immobile è conforme e può essere venduto.

Descrizione

Attestazione Conformità

con rilascio della RRE Relazione di Irregolarità Edilizia, Urbana e Catastale

Ottieni l’Attestazione di Conformità Edilizia per certificare la regolarità urbanistica e catastale del tuo immobile. Affidati a PraticheCasa.it per una gestione rapida e professionale.

L’attestazione di conformità edilizia rappresenta un documento tecnico elaborato da un nostro professionista dell’edilizia e si presenta anche con diverse denominazioni. Ad esempio, potresti imbatterti nei seguenti termini:

  • Relazione Tecnica Integrata
  • Relazione Tecnica di Compravendita
  • Relazione di Regolarità Edilizia brevemente RRE
  • Attestazione di Conformità Edilizia, Urbanistica e Catastale

Questi diversi nomi indicano sostanzialmente lo stesso documento, che un tecnico abilitato rilascia per certificare che l’immobile rispetti i requisiti edilizi, urbanistici e catastali. In altre parole, l’esperto di Pratichecasa verifica attentamente il rispetto del progetto approvato, l’ottenimento della concessione edilizia e l’accuratezza dell’accatastamento.

Cosa è la Relazione di Regolarità Edilizia (RRE)

La Relazione di Regolarità Edilizia (RRE) attesta la conformità di un immobile alle normative urbanistiche, edilizie e catastali. Redatta da un tecnico abilitato (architetto, ingegnere o geometra), viene richiesta soprattutto per compravendite o autorizzazioni edilizie.
La RRE include:
Descrizione dell’opera: caratteristiche strutturali e funzionali.
Verifica normativa: conformità urbanistica, edilizia e catastale.
Documentazione: planimetrie, certificati e autorizzazioni.
Conclusioni e soluzioni: eventuali azioni per regolarizzare l’immobile.
Per questo motivo e per garantire sicurezza e conformità legale, la RRE risulta un documento essenziale nella gestione immobiliare.

E’ Obbligatoria?

L’attestazione di conformità edilizia risulta ora obbligatoria per le transazioni immobiliari, facilitando l’iter notarile. Prima di stipulare l’atto, il notaio richiede al venditore l’Attestazione di Conformità Edilizia, Urbanistica e Catastale, pertanto conviene richiederla fin dall’inizio della trattativa per evitare rallentamenti.

Quando serve una attestazione di conformità catastale sul rogito? 

Dal 1° luglio 2010 con l’entrata in vigore del DL 78-2010 tale Dichiarazione è divenuta obbligatoria, pena nullità dell’atto stipulato. Ogni difformità catastale deve essere riportata allo stato di fatto prima della compravendita immobiliare.

Cosa si intende per immobile non in regola?

Un immobile non rispetta le normative quando subisce modifiche non regolarizzate secondo le leggi vigenti. In questi casi, si configura come abuso edilizio; analogamente, un immobile costruito senza i permessi necessari (quali concessione edilizia, permesso di costruire, autorizzazione edilizia, ecc.) può generare contenziosi e persino condanne penali.

In quali comuni viene svolto il servizio di attestazione conformità per ottenere la RRE

Questo è l’elenco dei comuni in cui garantiamo il servizio:

Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L’Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa e Carrara Matera Messina Milano Modena Monza e Brianza Napoli Novara Nuoro Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

Inviaci una mail 24/7

Puoi contare sul nostro aiuto!

Nessun vincolo di orario o giorni di chiusura il metodo più semplice per poter comunicare con noi.

Usa WhatsApp

Chatta con noi!

Il nostro personale tecnico risponde sempre alle Tue Richieste, avvia subito la chat.

atsApp-Click-per-chattare-3397490832

Assistenza Telefonica

da Lun al Ven dalle 9.00 alle 18.00

Assistenza gratuita dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00, durante le festività consulta *giorni di chiusura uffici.

Richiedi la tua Attestazione di Conformità Edilizia, Urbana e Catastale in pochi secondi compilando i campi richiesti.

I nostri professionisti (ingegnere, architetto, geometra o perito) rilasciano l’Attestazione di Conformità Edilizia, Urbana e Catastale per certificare che l’immobile rispetti le normative e sia pronto per la vendita. Sebbene dal 2017 questa attestazione sia obbligatoria in alcune regioni, conviene richiederla comunque prima di procedere con una compravendita.

Pratichecasa si occupa di:

  • prendere in carico il tuo ordine
  • verificare accuratamente i documenti in tuo possesso
  • effettuare un’ispezione tecnica con procedura innovativa

Il nostro tecnico, abilitato e iscritto all’ordine professionale, esegue le indagini tecniche e l’analisi dei documenti per valutare la regolarità dell’immobile e predispone l’attestazione di conformità. E’ una relazione fondamentale per le principali operazioni immobiliari, come ad esempio: acquisto, ristrutturazione e vendita. Puoi richiedere l’Attestazione di Conformità Edilizia, Urbana e Catastale online e riceverla sul tuo PC.

Se non possiedi i documenti edilizi, clicca qui e acquista il Fascicolo Edilizio Completo.

* la tariffa è valida per immobili fino a 150 mq

** è necessario consegnare al nostro tecnico la documentazione edilizia in copia conforme (progetto approvato, concessione edilizia, agibilità, ecc.)

Quali sono i metodi di pagamento accettati sul sito PraticheCasa.it

Puoi scegliere tra vari metodi per pagare ed effettuare acquisti sul nostro sito:

  • VISA
  • MASTERCARD
  • AMERICAN EXPRESS
  • PAYPAL*
  • MAESTRO
  • BONIFICO*con PAYPAL puoi pagare in 3 rate senza interessi

Domande frequenti

In quali casi è necessario richiedere l’Attestazione di Conformità Urbanistica, Edilizia e Catastale?
Dal 2017 è obbligatoria per la stipula di atti in diverse regioni. E’ comunque consigliata sempre, quando:
acquisti o vendi un immobile;
– richiedi un finanziamento agevolato;
– richiedi un mutuo;

– apri una nuova attività commerciale o turistico-ricettiva;
– devi dimostrare agli uffici pubblici che l’immobile è regolare e non hai commesso abusi edilizi.

Come viene svolto il servizio da PraticheCasa.it
Un nostro professionista dell’edilizia, abilitato e con grande esperienza nel settore, prende in carico la richiesta ed effettua un rilievo dettagliato dell’abitazione, esamina la documentazione edilizia e ne verifica la conformità rilasciando l’Attestazione di Conformità Edilizia, Urbanistica e Catastale.
Le responsabilità vengono così assunte in toto dal nostro tecnico esonerando il proprietario, l’acquirente ed il notaio.

Quale documentazione devo fornire al tecnico di PraticheCasa.it
E’ necessario consegnare al nostro tecnico il fascicolo con la documentazione edilizia in copia conforme:
– copia della concessione edilizia completa di elaborati grafici di progetto (piante, prospetti e sezioni);

– copia del certificato di abitabilità/agibilità;
– eventuali pratiche edilizie successive alla concessione;
– visura catastale;
– planimetria catastale;

Non trovo la documentazione edilizia da consegnare al professionista posso comunque ottenere l’Attestazione?
Per il rilascio dell’Attestazione di Conformità Edilizia, urbanista e Catastale è obbligatorio consegnare al professionista una copia conforme della documentazione edilizia relativa all’immobile da certificare. Se per un qualunque motivo la documentazione non è in tuo possesso puoi richiederla agli uffici tecnici del comune di competenza pagando le spese per bolli, diritti di segreteria e copia, oppure, puoi richiedere il nostro specifico servizio Fascicolo Edilizio Completo.

Quali sono le tempistiche per ricevere Attestazione di Conformità Edilizia, Urbanistica e Catastale?
Il personale di PraticheCasa.it prende in carico la richiesta ed avvia tempestivamente l’iter per la verifica della conformità e concorda il sopralluogo con il cliente. Se sei già in possesso di tutta la documentazione necessaria, entro 5 giorni dal sopralluogo tecnico riceverai l’Attestazione di Conformità Edilizia, Urbanistica e Catastale.

Come fa il professionista a verificare la conformità dell’immobile?
Per rilasciare la relazione di conformità urbanistica, edilizia e catastale il nostro tecnico effettua un rilievo dell’immobile che viene in seguito sottoposto a confronti oggettivi con la documentazione depositata presso gli uffici del Comune e Catasto.

Quali sono le differenza tra “Relazione Tecnica Integrata” e “Attestazione di Conformità Urbanistica, Edilizia e Catastale”?
Nessuna differenza, sono modi diversi per indicare lo stesso documento.

E’ obbligatoria la attestazione di conformità urbanistica, edilizia e catastale (relazione tecnica integrata)?
Dal 2017 in alcune regioni italiane è obbligatorio presentare l’attestazione al notaio prima di stipulare un atto di compravendita o donazione. E’ obbligatoria per qualsiasi tipologia di fabbricato, sia ad uso residenziale che commerciale, immobili allo stato grezzo, ruderi e nuova costruzione, sono esclusi i terreni.

Devo richiederla prima o dopo il compromesso?
Decisamente prima! PraticheCasa.it consiglia di predisporre l’attestazione prima di mettere in vendita l’immobile, e non dopo! Le ragioni sono molteplici:
– i comuni per rilasciare la documentazione edilizia necessaria per redigere l’Attestazione, spesso impiegano diversi mesi (da 15 a 120 giorni);
– il tecnico potrebbe accorgersi che il tuo immobile ha un abuso o difformità da sanare. In tali casi, bisognerà depositare una pratica al comune e ciò richiede del tempo;
– firmare un compromesso ad occhi chiusi può comportare gravi rischi economici, civili e penali;
– l’acquirente avrà più garanzie di ottenere un mutuo e quindi sarà incentivato ad acquistare;

Ho comprato la mia casa da alcuni anni, perché dovrebbe essere non regolare?
In Italia, oltre il 70 % degli immobili presentano un abuso edilizio e spesso gli stessi proprietari sono inconsapevoli.

Chi può fare la Relazione Tecnica Integrata?
I professionisti di PraticheCasa.it sono presenti in tutta Italia. I nostri tecnici abilitati a rilasciare la Relazione di Conformità Urbanistica, Edilizia e Catastale sono ingegneri, geometri e architetti con decenni di esperienza.

A casa ho realizzato alcuni lavori senza richiedere l’autorizzazione al comune, cosa succede?
I lavori realizzati senza autorizzazioni sono irregolari e devono essere “sanati o sistemati” prima dell’atto pubblico.

Quali sono i metodi di pagamento su PraticheCasa.it?
Puoi utilizzare diversi metodi di pagamento per acquistare su nostro sito:
– VISA
– MASTERCARD
– AMERICAN EXPRESS
– PAYPAL
– MAESTRO
– BONIFICO BANCARIO

Richiedi la tua Attestazione di Conformità Edilizia, Urbanistica e Catastale in pochi secondi compilando i campi richiesti. I nostri operatori prenderanno in carico la tua richiesta e concorderanno immediatamente un sopralluogo con il nostro ingegnere per effettuare i rilievi, verificare la documentazione in tuo possesso e accertare la regolarità del tuo immobile.

Per qualunque necessità puoi contattare il personale di PraticheCasa.it telefonicamente, via chat oppure con e-mail (24/24).

Call Now ButtonCHIAMA ORA!