Descrizione
CIL Comunicazione Inizio Lavori Richiedi Online
Cos’è la CIL Comunicazione Inizio Lavori?
La CIL Comunicazione Inizio Lavori, è obbligatoria prima di avviare lavori o le ristrutturazioni edilizie che rientrano in queste categorie:
a) montaggio di opere ad uso temporaneo che verranno rimosse entro un termine non superiore a novanta giorni;
b) le opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque;
c) il montaggio di pannelli solari, fotovoltaici e termici senza serbatoio di accumulo esterno, a servizio di edifici esistenti o su loro pertinenze;
d) realizzazione le aree sportive e attrezzate senza fini di lucro e gli elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici;
e) le modifiche interne di carattere edilizio sulla superficie coperta dei fabbricati adibiti a esercizio d’impresa, oppure le modifiche della destinazione d’uso dei locali adibiti a esercizio d’impresa.
Una volta ultimati i lavori, il proprietario deve presentare al Catasto la pratica per l’aggiornamento delle modifiche effettuate. Se l’intervento ha modificato il classamento dell’immobile (stato, consistenza, classe, categoria), sarà necessaria la denuncia di variazione catastale e la nuova planimetria.
Per qualunque necessità o quesito puoi contattarci telefonicamente, via chat o e-mail 24/24.
Quali informazioni contiene la CIL
Sul documento CIL bisogna indicare il nome e recapiti del titolare dell’intervento, i dati catastali dell’immobile, una descrizione dei lavori da effettuare e il nome del tecnico incaricato.
Il progettista deve descrivere descrivere che tipo di lavori verranno svolti e asseverare sotto la propria responsabilità che i lavori descritti e rappresentati con il progetto sono compatibili con lo strumento urbanistico comunale e con le normative vigenti in materia sismica, energetica e sanitaria.
Quali documenti si devono allegare alla pratica CIL
La pratica di Comunicazione inizio lavori (CIL) deve essere corredata oltre che dalla domanda, da alcuni documenti obbligatori, ossia:
- documento di identità della persona che effettua la comunicazione
- ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria e in alcuni casi dell’oblazione
- notifica per l sicurezza (solo nei casi previsti
- relazione tecnica a firma del progettista
- progetto e altri elaborati tecnici
- durc dell’impresa che realizza i lavori
Quali sono i metodi di pagamento accettati sul sito PraticheCasa.it
Puoi utilizzare diversi i metodi per pagare ed acquistare sul nostro sito:
– VISA
– MASTERCARD
– AMERICAN EXPRESS
– PAYPAL*
– MAESTRO
– BONIFICO
*con PAYPAL puoi pagare in 3 rate senza interessi