Contratti

Contratto di Affitto e Comodato, Codice CIN per locazione turistica: Consulenza e Gestione Contratti Senza Stress

Gestisci il tuo contratto di affitto, comodato o locazione in modo semplice e sicuro! Su PraticheCasa.it ti offriamo consulenza e supporto per la redazione, registrazione e gestione dei contratti, garantendo conformità legale e tranquillità per proprietari e inquilini.

area-legale-e-contratti-locazione-affitto-comodato-codice-cin-pratiche-casa
  • ✅ Contratto di locazione per immobili ad uso residenziale (durata 4+4)
  • ✅ Contratto con canone concordato o convenzionato (durata 3+2)
  • ✅ Contratto di locazione con cedolare secca (imposta al 10%)
  • ✅ Registrazione di contratto di locazione
  • ✅ Contratto ad uso turistico
  • ✅ Contratto di Comodato per abitazioni, uffici, negozi e capannoni
  • ✅ Contratto di locazione commerciale per uffici, negozi e capannoni
  • ✅ Contratto di locazione transitorio (fino a 1 anno)
  • ✅ Contratto per studenti universitari (da 6 a 36 mesi)
  • ☑️ NEWS!! Richiesta codice CIR e codice CIN 
service-contratto-di-locazione-codice-cin-contratto-di-comodato-pratiche-casa

Contratto Appalto

in 3 giorni

Prepariamo il contratto per impresa e committente

Messa in Mora

in 6 ore

Ottieni la lettera per mettere in mora l’affittuario moroso

Puoi richiedere anche l’opzione Registrazione del Contratto di locazione, Contratto di affitto e Contratto di comodato gratuito. La registrazione comporta il pagamento di imposte di bollo e di registrazione, verrai contattato da un nostro operatore che ti indicherà la procedura da seguire.

Contratti di affitto e comodato

  • ✅ Il contratto affitto a canone libero, utilizzato per la locazione per immobili ad uso residenziale (4+4) è un contratto esente da vincoli con l’unica eccezione della durata che deve essere obbligatoriamente almeno di 4 anni più altri 4, con rinnovo automatico, salvo la possibilità del proprietario di disdetta per alcuni validi motivi previsti dalla legge, come ad esempio la vendita o la ristrutturazione generale dell’abitazione. Alla prima scadenza e quindi entro i primi 4 anni, il proprietario può notificare il diniego di rinnovo all’inquilino ma solo nei casi previsti dalla legge ex art. 3, comma 1, l. n. 431/1998 e con almeno 6 mesi di preavviso.
  • ✅ Il contratto a canone concordato o convenzionato (3+2) disciplinato dalla legge 431/1998, prevede una durata minima triennale con rinnovo automatico di altri due anni. Prevede un canone calmierato, che viene fissato per ogni comune tra le organizzazioni dei proprietari e quelle degli inquilini. Prevede vantaggi fiscali e minori imposte.
  • ✅ Quello transitorio è un contratto utilizzato per soddisfare particolari esigenze ed è regolato dal decreto interministeriale del 16 gennaio 2017, può avere una durata che può variare da un minimo di 1 mese fino ad un massimo di 18 mesi e l’esigenza deve essere chiaramente specificata e documentata.
  • ✅ Per regolare l’affitto di abitazioni a studenti universitari esiste un particolare contratto che può avere una durata compreso tra sei mesi e tre anni e prevede, alla scadenza, il rinnovo automatico, salvo disdetta dell’inquilino. Può essere stipulato da un singolo studente oppure da un gruppo di studenti. Tra gli obblighi del proprietario vi è quello di verificare la qualità di studente universitario dell’inquilino/i e di applicare un canone concordato dagli accordi territoriali, pena l’annullamento del contratto.
  • ✅ Per l’uso turistico si adotta una tipologia di contratto assoggettato esclusivamente alla normativa di cui al codice civile (artt. 1571 e ss.), esula dall’applicazione della legge 431 del 1998 pertanto gli interessati hanno libertà di concordare secondo le loro necessità.
  • ✅ L’accordo per concedere un immobile in comodato d’uso è un contratto legale che regola la possibilità di utilizzo di un immobile anche a titolo gratuito.

In tutti i casi il contratto di locazione online ha lo scopo di regolare la durata della locazione, il canone da pagare e altri aspetti del rapporto tra locatore e conduttore.

Inviaci una mail 24/7

Puoi contare sul nostro aiuto!

Nessun vincolo di orario o giorni di chiusura il metodo più semplice per poter comunicare con noi.

Usa WhatsApp

Chatta con noi!

Il nostro personale tecnico risponde sempre alle Tue Richieste, avvia subito la chat.

atsApp-Click-per-chattare-3397490832

Assistenza Telefonica

da Lun al Ven dalle 9.00 alle 18.00

Assistenza gratuita dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00, durante le festività consulta *giorni di chiusura uffici.